UN DONO RICEVUTO E TRASMESSO
dalla metà del 1800
Fin dalle origini la Congregazione delle Suore Serve di Maria Addolorata, sorta intorno all'anno 1854, si è dedicata all'esercizio della carità e all'educazione dell'infanzia e della gioventù. Anche oggi, nella fedeltà dinamica al carisma della Congregazione, continuiamo il nostro servizio di evangelizzazione e promuoviamo la formazione integrale della persona.

Questa è la mia scuola......
-
SDM_comunicazione didattica digitale integrata
Gent. me Famiglie,
vi abbiamo inviato tramite whatsapp le procedure principali per la didattica digitale integrata (DDI) che fanno parte
… Read More -
Dichiarazione sostitutiva di atto notorio
Dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi dell’art. 38 e 46 del DPR 445/2000 resa in ottemperanza all’ordinanza di Regione
… Read More
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Lavagne LIM
Registro Elettronico
Tablet
Laboratorio Informatica
Totem Multimediale
Il totem multimediale è stato realizzato per migliorare lo scambio di informazioni tra la scuola e le famiglie. Si trova all’ingresso della Scuola e le famiglie possono accedervi liberamente per consultare le varie informazioni, comunicazioni, corsi formativi e tutto ciò che concerne l’attività scolastica.

Attività Sportive
L’Istituto è dotato di palestra e di ampi spazi gioco all’aperto. L’attività sportiva è per noi segno di grande soddisfazione e partecipiamo, annualmente, a varie competizioni Territoriali e Regionali. Durante l’anno i bambini, grazie alla sinergia con il territorio di diverse associazioni sportive, vengono formati in vari sport come l’atletica, pallacanestro, pallavolo, ecc… e non mancano corsi di nuoto e giornate sulla neve.
Lo sport è uno strumento per la costruzione di valori universali, una scuola di vita che sollecita la socializzazione ed il rispetto tra compagni ed avversari.
Attività di Recupero
La lotta all’insuccesso e alla dispersione scolastica comporta un atteggiamento di fondo, che i nostri Docenti si assumono e che qualifica la loro professionalità, ovvero la capacità di porsi di fronte allo studente come educatore in senso pieno, al di là della propria disciplina, capace cioè di far emergere dall’alunno tutte le sue attitudini e i suoi bisogni. Il Docente è impegnato a offrire all’allievo l’esperienza del successo, presupposto necessario per costruire un itinerario positivo di sviluppo, fino al raggiungimento della piena autonomia. La scuola mette in atto diverse attività di prevenzione e di recupero dell’insuccesso scolastico, organizzate nel corso di tutto l’anno scolastico, attraverso interventi curricolari rivolti all’intera classe e azioni integrative programmate per studenti in difficoltà, da svolgere in momenti curricolari e/o extracurricolari.
Certificazione Linguistiche
Il nostro Istituto si contraddistingue, in particolar modo per lo studio delle lingue straniere. L’apprendimento della lingua inglese e di una seconda lingua comunitaria (il francese), oltre alla lingua materna e di scolarizzazione, permette all’alunno di sviluppare una competenza plurilingue e pluriculturale e di acquisire i primi strumenti utili ad esercitare la cittadinanza attiva nel contesto in cui vive, anche oltre i confini del territorio nazionale. I nostri ragazzi ogni anno hanno l’opportunità di conseguire la certificazione Ket, per la lingua Inglese, e DELF, per la lingua Francese, utilizzabili e riconosciute in tutto il mondo. Inoltre da diversi anni già a partire dalla Scuola d’Infanzia, nella Scuola Primaria e nella Scuola Secondaria di primo grado si svolge il CLIL: un insegnante di madre lingua inglese si affianca in compresenza agli insegnanti di classe e svolge la lezione disciplinare in lingua. A partire dall’a.s. 2019/2020 è stata avviata una collaborazione con il “British School Pisa Group” per la certificazione Cambridge nella Scuola Primaria e Secondaria di primo grado. Infine, il nostro Istituto comprensivo ha sempre organizzato ogni anno uno stage linguistico di una settimana in Inghilterra o in Francia, consuetudine che sarà senz’altro ripresa non appena la situazione pandemica lo consentirà.
Attività Musicali e Teatrali
Le attività Musicali e Teatrali che si realizzano nel nostro Istituto sono certamente di alto livello grazie alle competenze del nostro gruppo docente. I linguaggi teatrali e musicali sono oggi strumenti di fondamentale importanza per promuovere la reciproca conoscenza fra giovani di cultura e tradizione e lingue differenti. I ragazzi, oggi più che mai, hanno bisogno di scoprire e condividere valori e di interagire con i coetanei e con gli adulti, e hanno altresì bisogno di sentire gli altri come una risorsa riconoscendo le loro differenze e specificità come risorse e occasione di arricchimento. Per noi le attività Teatrali e Musicali sono uno spazio educativo per imparare a esprimersi, comunicare, interagire, vincerele proprie paure e insicurezze. Inoltre sono strumenti formidabili per veicolare i messaggi e i valori che la nstra scuola cattolica cerca di promuovere e vivere.
Servizi Pre Post Doposcuola
Il servizio di anticipazione o posticipazione dell'orario scolastico viene offerto per agevolare tutte le famiglie che per problemi lavorativi o familiari hanno difficoltà a rispettare gli orari di ingresso e uscita scolastica. ll servizio di pre post scuola consiste nell'accoglienza, vigilanza e assistenza ai bambini nelle fasce orarie precedenti e successive al normale orario scolastico e prevede attività ludiche e ricreative. Diversamente il doposcuola, per la Primaria e Secondaria di primo grado, consiste in una attività di assistenza allo studio ed allo svolgimento dei compiti, in un ambiente che offre la possibilità di aggregazioni positive e socializzazione oltre ad aiutare a migliorare l'autonomia e l'autostima.