La nostra filosofia
UN DONO RICEVUTO E TRASMESSO
dalla metà del 1800
Fin dalle origini la Congregazione delle Suore Serve di Maria Addolorata, sorta intorno all'anno 1854, si è dedicata all'esercizio della carità e all'educazione dell'infanzia e della gioventù. Anche oggi, nella fedeltà dinamica al carisma della Congregazione, continuiamo il nostro servizio di evangelizzazione e promuoviamo la formazione integrale della persona.

Questa è la mia scuola......
-
SDM_comunicazione didattica digitale integrata
Gent. me Famiglie,
vi abbiamo inviato tramite whatsapp le procedure principali per la didattica digitale integrata (DDI) che fanno parte
… Read More
- 1
- 2
-
La Voce dei Ragazzi blog
"La Voce dei Ragazzi" è il titolo del nuovo blog dell'Istituto SDM. L'iniziativa, che partirà dal presente anno scolastico 2016/2017, si inquadra in un progetto più ampio che si propone… Read More -
La nostra scuola
LA NOSTRA SCUOLA La nostra classe, prima media, è composta da venti alunni. Alcuni, hanno frequentato le elementari in questa stessa scuola, altri provengono da istituti diversi. Per noi che… Read More -
Intervista Papa Francesco
Se anche il papa “parla di noi…” Quando il Consiglio d’istituto ha deliberato “Muri, muretti e… ponti!” come obiettivo didattico trasversale per l’anno scolastico 2016-2017, si proponeva di far rifletteregli… Read More -
I professori sui banchi e le studentesse in cattedra!
I professori sui banchi e le studentesse in cattedra! Lo scorso martedì, sette febbraio, ci siamo ritrovati in classe oltre l’orario scolastico, nel pomeriggio. Non tutti ci volevano venire:… Read More -
RECENSIONE: IL LIBRO DELLA GIUNGLA
RECENSIONE: IL LIBRO DELLA GIUNGLA Ieri, 9 marzo 2017, siamo stati ospiti delle medie per assistere alla proiezione del film "Il libro della giungla". Qui di seguito proveremo a… Read More -
LEARNING TO FLY
LEARNING TO FLY Mercoledì 11 ottobre 2017, ci siamo recati a Prato per partecipare alla creazione di un’opera d’arte contemporanea, intitolata “Covo-Nius, learning to fly”, realizzata da Pamela Gori e… Read More
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
-
Chi ha creduto da subito nel progetto
Un ringraziamento doveroso da farsi è verso l'amico Alessandro Landino che ci ha preparato gratuitamenteil… Read More
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
Lavagne LIM
Registro Elettronico
Tablet
Laboratorio Informatica
Totem Multimediale
Il totem multimediale è stato realizzato per migliorare lo scambio di informazioni tra la scuola e le famiglie, difatti è stato posizionato all’ingresso scolastico e le famiglie possono accedervi liberamente per consultare le varie informazioni, comunicazioni, corsi formativi e tutto ciò che concerne l’attività scolastica.

Attività Sportive
L’Istituto è dotata di palestra e di ampi spazi gioco all’aperto. L’attività sportiva è per noi segno di grande soddisfazione e partecipiamo, annualmente, a varie competizioni Territoriali e Regionali. Durante l’anno i bambini, grazie alla sinergia con il territorio di diverse associazioni sportive, vengono formati in vari sport come l’atletica, pallacanestro, pallavolo, ecc… e non mancano corsi di nuoto e giornate sulla neve. Le attività motorie e ludico sportive forgiano morfologicamente e psicologicamente la persona, contribuendo alla costruzione della forma estetica e al suo modo di relazionarsi dinamicamente con il mondo, attraverso atteggiamenti, modi e forme abilitative e cognitive. È concezione ormai diffusa, soprattutto nei paesi in cui è consolidata la tradizione sportiva, che lo sport sia uno strumento per la costruzione di valori universali, una scuola di vita che sollecita la socializzazione ed il rispetto tra compagni ed avversari.
Attività di Recupero
La lotta all’insuccesso e alla dispersione scolastica comporta un atteggiamento di fondo, che i nostri Docenti si assumono e che ne qualifica la loro professionalità, ovvero di porsi di fronte allo studente come educatore in senso pieno, al di là della propria disciplina, capace cioè di far emergere dall’alunno tutte le sue attitudini e i suoi bisogni. Il Docente è impegnato a offrire all’allievo l’esperienza del successo, presupposto necessario per costruire un itinerario positivo di sviluppo, fino al raggiungimento della piena autonomia. La scuola mette in atto diverse attività di prevenzione e di recupero dell’insuccesso scolastico, organizzate nel corso di tutto l’anno scolastico, attraverso interventi curricolari rivolti all’intera classe e azioni integrative programmate per studenti in difficoltà, da svolgere in momenti curricolari e/o extracurricolari.
Certificazione Linguistiche
Il nostro Istituto si contraddistingue, in particolar modo per le lingue straniere, avendo un liceo linguistico a Firenze. L’apprendimento della lingua inglese e di una seconda lingua comunitaria, oltre alla lingua materna e di scolarizzazione, permette all’alunno di sviluppare una competenza plurilingue e pluriculturale e di acquisire i primi strumenti utili ad esercitare la cittadinanza attiva nel contesto in cui vive, anche oltre i confini del territorio nazionale. I nostri ragazzi avranno la certificazione Ket, per la lingua Inglese, e DELF, per la lingua Francese, utilizzabili e riconosciute in tutto il mondo.
Attività Musicali e Teatrali
Le attività Musicali e Teatrali espresse dal nostro Istituto sono certamente di alto livello grazie al gruppo docente specializzato per tali attività. Le tante raffigurazioni annuali vengono, preparate nell’apposito laboratorio Teatrale e Musicale, ed espresse nei Teatri Comunali ove le famiglie hanno sempre espresso soddisfazione e gratificazione nel vedere i propri bambini esprimersi. L’attività teatrale, oggi è uno strumento di fondamentale importanza per promuovere la reciproca conoscenza fra giovani di cultura e tradizione e lingue differenti. I ragazzi, oggi più che mai, hanno bisogno di scoprire e condividere valori e di interagire con i coetanei e con gli adulti, e hanno altresì bisogno di sentire gli altri, anche se diversi, come una risorsa riconoscendo le differenze e le specificità dell’altro, in termini di cultura, censo, religione. Per noi le attività Teatrali e Musicali sono uno spazio educativo che valorizziamo.
Servizi Pre Post Doposcuola
Il servizio di anticipazione o posticipazione dell'orario scolastico viene offerto per agevolare tutte le famiglie che per problemi lavorativi o familiari hanno difficoltà a rispettare gli orari di ingresso e uscita scolastica. ll servizio di pre post scuola consiste nell'accoglienza, vigilanza e assistenza ai bambini nelle fasce orarie precedenti e successive al normale orario scolastico e prevede attività ludiche e ricreative. Diversamente il doposcuola, per la Primaria e Secondaria di primo grado, consiste in una attività di assistenza allo studio ed allo svolgimento dei compiti, in un ambiente che offre la possibilità di aggregazioni positive e socializzazione oltre ad aiutare a migliorare l'autonomia e l'autostima.